AUTOGUIDOVIE
Junior AI and Data Scientist
AUTOGUIDOVIEItaly17 days ago
Full-timeEngineering, Information Technology

Chi siamo

Autoguidovie è la più grande azienda privata di trasporto pubblico locale su gomma in Italia. La nostra missione è realizzare una mobilità sostenibile, accessibile, sicura e orientata al cliente. Innovazione e dati sono i pilastri della nostra strategia per trasformare il futuro del trasporto pubblico.


Cosa vogliamo fare

Per concretizzare questa visione, abbiamo istituito un Digital & Information Office, al cui interno opera l'Officina dei Dati. Questa unit è responsabile della nostra Data Platform (Lakehouse) su cui stiamo già sviluppando numerosi Data Product, applicando rigorose pratiche di DevOps e MLOps. Con oltre 50 casi d'uso già identificati, puntiamo a ottimizzare il servizio, valorizzare i nostri asset (flotta, dati, persone), comprendere a fondo le esigenze dei clienti e dei territori, e aumentare la produttività interna.

La nostra prossima sfida è l'evoluzione della piattaforma verso una AI Platform completa, per abilitare la creazione, l'orchestrazione e la governance di AI Solutions, capaci di potenziare le nostre persone.


Descrizione della posizione: AI & Data Scientist

Per accelerare questa trasformazione, siamo alla ricerca di un/una AI & Data Scientist con un background che unisca la scienza dei dati applicata a competenze di AI Engineering. La figura ideale è un/una professionista con una forte passione per l'AI (tradizionale e generativa) e lo sviluppo di soluzioni end-to-end.

Lavorando a diretto riporto del Chief Digital and Innovation Officer, la risorsa sarà inserita in un team che ha già dimostrato la capacità di rispondere alle richieste dei clienti interni e molto motivato. Acrà la possibilità di impiegare uno stack tecnologico all'avanguardia basato su Microsoft Azure, con Databricks come Lakehouse e tecnologie come Azure AI Studio. Collaborerai strettamente con le diverse aree aziendali per tradurre i bisogni degli utenti in prodotti AI efficaci e di valore.

Cerchiamo un/una candidato/a che parli correntemente italiano, con un'esperienza pratica di almeno 2 anni nel disegno, sviluppo e deployment di soluzioni Data+AI in ambienti cloud, con capacità di crezione di API e WebApp.

Questo ruolo richiede un approccio pragmatico, forte ownership e la capacità di trasformare complesse esigenze di business in soluzioni tecniche robuste e scalabili.


Responsabilità

  • Progettare e sviluppare soluzioni AI end-to-end, inclusi modelli di machine learning tradizionali e agenti intelligenti basati su LLM, per ottimizzare le operazioni e i servizi di Autoguidovie.
  • Orchestrare e integrare diversi modelli e servizi (es. API, tool esterni) per costruire agenti AI complessi e funzionali utilizzando framework come FastAPI o LangChain.
  • Implementare e promuovere le best practice di MLOps e DevOps per garantire qualità, automazione e monitoraggio continuo dei Data/AI Product.
  • Collaborare con i business partner per la definizione dei requisiti, garantendo che le soluzioni tecniche siano allineate agli obiettivi strategici.
  • Contribuire attivamente alle scelte architetturali per l'implementazione di modelli ML e agenti sulla nostra AI Platform.
  • Monitorare, ottimizzare e manutenere le performance dei modelli AI tradizionali e degli agenti in produzione, implementando cicli di miglioramento continui.


Cosa offriamo

  • Una squadra motivata e la possibilità di portare innovazione tangibile nel settore della mobilità sostenibile.
  • Un ambiente di lavoro collaborativo e orientato al valore, in un gruppo di lavoro multidisciplinare che unisce competenze tecniche e di business.
  • La partecipazione attiva alla creazione da zero di una nuova AI Platform e allo sviluppo di decine di casi d'uso innovativi.
  • Opportunità di crescita professionale con coaching e mentorship dedicati, e uno spazio settimanale protetto per la sperimentazione di nuove tecnologie, librerie e framework.
  • Forte attenzione all'equilibrio tra vita professionale e personale.
  • RAL compresa tra i 28 e 32k euro, in base all’esperienza matura e dimostrata durante la selezione, oltre a benefit aziendali.
  • Sede di lavoro: Milano, con modalità di lavoro ibrida sbilanciata sul lavoro in presenza


Requisiti Tecnici (Hard Skills)

  • Esperienza comprovata di almeno 2 anni nello sviluppo e messa in produzione di soluzioni di Applied Data Science e AI (modelli ML, Agenti) su piattaforme cloud, preferibilmente Azure.
  • Conoscenza dei servizi Azure per l'AI e i Dati: Machine Learning, Databricks, Azure Functions, Event Hub, AI Foundry, OpenAI Service.
  • Competenza avanzata in Python e nei suoi principali framework di AI/ML:
  • Machine Learning Classico: TensorFlow, PyTorch, scikit-learn.
  • Data Manipulation: Pandas, Polars, PySpark.
  • Sviluppo di Agenti e LLM-apps: Esperienza pratica con LangChain, LlamaIndex o framework simili.
  • Esperienza nello sviluppo di API REST e microservizi (nice to have) per l'esposizione di modelli e agenti.
  • Conoscenza pratica dei principi e degli strumenti di MLOps/DevOps (es. CI/CD con Azure DevOps, containerizzazione con Docker).
  • Familiarità con l'ingegneria del software (testing, design pattern).


Requisiti Personali (Soft Skills)

  • Proattività e Orientamento al Valore: Capacità di proporre soluzioni innovative che generino un impatto misurabile.
  • Problem Solving e Pensiero Analitico: Abilità nell'analizzare problemi complessi e sviluppare soluzioni efficaci.
  • Teamwork: Predisposizione al lavoro in team e a guidare progetti se necessario ingaggiando il business.
  • Total Ownership: Senso di responsabilità completo sul ciclo di vita dei progetti.
  • Comunicazione Efficace: Capacità di dialogare sia con figure tecniche che di business.
  • Autonomia e Pianificazione: Ottime doti organizzative e di gestione delle priorità e dell’agenda.

  • Key Skills

    Ranked by relevance