Move-X
Backend Software Engineer
Move-XItaly6 days ago
Full-timeEngineering, Information Technology

Backend Software Engineer 

Divisione Move-X (Move S.p.A.) 

 

 

Chi siamo 

 

Move-X è la business unit di Move S.p.A. dedicata allo sviluppo di soluzioni ad alta efficienza per l’intero ecosistema ASIC/SoC e, più in generale, per la microelettronica. Accanto all’hardware stiamo progettando Spaceman, una piattaforma di Electronic Design Automation basata su intelligenza artificiale che, come plug-in nativo nei consueti ambienti EDA (Cadence, Synopsys, Siemens), automatizza selezione topologica, sizing e verifica dei circuiti. Uniformità dei blocchi generati, rapidità di ottimizzazione e profonda integrazione con PDK e simulatori di riferimento trasformano le specifiche dell’ingegnere in IP validati e pronti all’uso, riducendo drasticamente il time-to-market e rivoluzionando il modo in cui si progettano i chip. 

 

 

La posizione 

 

Cerchiamo un/una Backend Software Engineer con solida esperienza in Python e nello sviluppo di servizi backend scalabili, che voglia lavorare in un contesto altamente tecnologico, al confine tra software, AI e microelettronica. La figura seguirà l’intero ciclo di vita del software — from design to production — collaborando a stretto contatto con data scientist, frontend engineer e specialisti di dominio. 

 

 

Responsabilità principali 

 

  • Progettazione, sviluppo e manutenzione di servizi backend performanti e scalabili. 
  • Collaborazione con il team di data science per integrare e servire modelli di intelligenza artificiale. 
  • Definizione e implementazione di API RESTful (ed eventualmente gRPC) e meccanismi di comunicazione tra processi/sistemi. 
  • Contributo alla definizione dell’architettura software (microservizi / serverless), includendo pratiche di containerizzazione e orchestrazione. 
  • Ottimizzazione di prestazioni, scalabilità e qualità del codice (profiling, refactoring, code review, testing). 
  • Adozione di workflow CI/CD e best practice di sviluppo in team agili e multidisciplinari. 


Must-have 

  • Ottima conoscenza di Python per lo sviluppo backend 
  • Esperienza con API RESTful e concetti di comunicazione tra processi 
  • Conoscenza di Git e dei principali workflow di versionamento 
  • Buona conoscenza dell’inglese scritto e parlato 
  • Capacità di lavorare in team agili e multidisciplinari 
  • Laurea triennale o magistrale in Ingegneria Informatica o discipline affini 


Nice-to-have 

  • Conoscenza approfondita di ambiente Linux, sistemi di job dispatching (es. Slurm) e ambienti HPC 
  • Coinvolgimento in progetti con AI / Machine Learning 
  • Familiarità con Electron per applicazioni desktop multipiattaforma 
  • Docker e Kubernetes per containerizzazione e orchestrazione 
  • Esperienza con ambienti cloud (preferibilmente AWS) 
  • Architetture microservizi o serverless 
  • Conoscenza del ciclo di vita software in contesti CI/CD 
  • Esperienza con metodologie Scrum 


Cosa offriamo 

 

  • Economics: tempo indeterminato CCNL Commercio + buoni pasto elettronici. 
  • Crescita: ambiente giovane, stimolante e altamente tecnologico, con progetti concreti e ad alto impatto sul settore. 
  • Orario di lavoro: 9:00 – 17:30, dal lunedì al venerdì. 
  • Socialità: attività di team building, momenti di condivisione e una forte cultura collaborativa. 

 

 

Sede di lavoro 

  • Via Marcantonio Colonna 35, 20149 Milano – possibilità di smart working. 
  • Via Carlo Piaggia 382, 55100 Lucca – possibilità di smart working. 

 

 

Come candidarsi 

 

Invia il tuo CV aggiornato a [email protected] indicando nell’oggetto: 

“Machine Learning Backend Engineer”. 

Saranno presi in considerazione solo i profili che soddisfano i requisiti must-have

 

Move-X promuove le pari opportunità: accogliamo candidature senza distinzione di genere, orientamento, etnia o convinzioni personali. 

  


Accogliamo candidati di ogni genere (ai sensi della Legge 903/77). Ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy, art. 13 del regolamento (UE) 2016/679 sulla protezione dei dati (GDPR). 


Key Skills

Ranked by relevance