Track This Job
Add this job to your tracking list to:
- Monitor application status and updates
- Change status (Applied, Interview, Offer, etc.)
- Add personal notes and comments
- Set reminders for follow-ups
- Track your entire application journey
Save This Job
Add this job to your saved collection to:
- Access easily from your saved jobs dashboard
- Review job details later without searching again
- Compare with other saved opportunities
- Keep a collection of interesting positions
- Receive notifications about saved jobs before they expire
AI-Powered Job Summary
Get a concise overview of key job requirements, responsibilities, and qualifications in seconds.
Pro Tip: Use this feature to quickly decide if a job matches your skills before reading the full description.
Italian Design Institute è alla ricerca per la sede di Milano di una figura professionale da inserire nel proprio team per l'implementazione e lo sviluppo del comparto di Fashion Design. La risorsa si occuperà di progettare, coordinare e supportare le attività didattiche/relazionali, contribuendo alla crescita e al successo del settore moda all'interno della nostra realtà.
Responsabilità principali:
- Sviluppare e curare i programmi didattici relativi al Fashion Design, in linea con le tendenze e le innovazioni del settore.
- Organizzare e gestire workshop, corsi pratici e laboratori creativi per gli studenti.
- Collaborare con il corpo docente per garantire l'aggiornamento continuo delle competenze e delle metodologie didattiche.
- Promuovere la creazione di progetti fashion innovativi, che stimolino la creatività e la sperimentazione degli studenti.
- Gestire rapporti con aziende del settore e professionisti per collaborazioni e sviluppi futuri.
Caratteristiche richieste:
- Laurea o diploma in Fashion Design
- Esperienza comprovata nel settore del Fashion Design (almeno 3 anni) e preferibilmente anche nell'ambito della formazione professionale nel settore fashion
- Capacità di lavorare in team, con forte orientamento alla condivisione delle conoscenze.
- Creatività, innovazione e passione per il mondo della moda.
- Ottime capacità comunicative e di relazione
- Conoscenza delle dinamiche del settore moda, dalle tendenze alle strategie di marketing.
- Ottima Standing
- Ottimo utilizzo del PC;
- Buona conoscenza della lingua inglese;
- Ottime capacità comunicative;
- Ottima dizione;
- Disponibilità a brevi trasferte sul territorio nazionale.
Si offre collaborazione full time con possibilità di crescita all'interno di un contesto giovane e dinamico.
Ready to apply?
Join Italian Design Institute and take your career to the next level!
Application takes less than 5 minutes