Fondazione L'Albero della Vita E.T.S.
UCRAINA - Project Manager con sede Odessa
Fondazione L'Albero della Vita E.T.S.Ukraine10 hours ago
Full-timeProject Management, Information Technology
Contesto:

Fondazione l’Albero della Vita ETS è attiva nel contesto dell’emergenza umanitaria derivante dal conflitto in Ucraina, con interventi volti a garantire protezione, assistenza multisettoriale e accesso ai diritti fondamentali delle popolazioni colpite. Nell’ambito di un progetto finanziato da AICS in ATS, in cui FADV è mandante, si intende rafforzare i servizi di intervento precoce per la prima infanzia rivolti a bambini da 0 a 6 anni con disabilità, ritardi nello sviluppo o a rischio, in collaborazione con autorità locali, nella regione di Odessa.

Sede: Ucraina, Odessa

Durata: 15 mesi

Inizio previsto: Ottobre 2025

Obiettivo della posizione

Coordinare l’azione del progetto volta a supportare e rafforzare i servizi di Early Childhood Intervention (ECI) forniti da 9 centri nella regione di Odessa, Ucraina; fornire supporto tecnico e metodologico per la implementazione delle attività previste dall’intervento, garantire il monitoraggio, la raccolta dati, il coordinamento con le autorità e i partner locali, monitorare il programma di lavoro e l’andamento di spese, in coordinamento con l’organizzazione mandataria del progetto.

Responsabilità Principali

  • Coordina e supervisionare le attività previste dal progetto, nella regione di Odessa, volte al supporto di bambini 0-3 con disabilità o
  • Coordina le attività volte alla ristrutturazione e equipaggiamento di 8 centri nella regione, garantendo standard di qualità e l’applicazione delle procedure del donatore
  • Garantisce il coordinamento con le autorità locali, regionali, con il Dipartimento di Salute e con il cluster tematici attivi nella regione di Odessa
  • Sviluppa strumenti, linee guida e pacchetti formativi per operatori locali
  • Rafforza le capacità dei partner locali nella gestione del progetto, in linea con le richieste e procedure del donatore
  • Supporta l’integrazione dell’approccio ECI nei servizi sanitari, educativi e di protezione.
  • Assicura il monitoraggio della qualità degli interventi e contribuire alla raccolta di dati e alla documentazione di buone pratiche.
  • Si coordina con le reti locali e internazionali attive nel settore dell'infanzia e disabilità.
  • Collabora nello sviluppo di nuove progettualità attinenti la tematica e/o la regione d’intervento

Requisiti richiesti

  • Laurea in Psicologia, Educazione, cooperazione internazionale o settori affini.
  • Almeno 3 anni di esperienza di coordinamento di progetti di emergenza o sviluppo
  • Esperienza in formazione e capacity building di operatori locali.
  • Ottime capacità di comunicazione interculturale, lavoro in team e adattamento in contesti complessi.

Requisiti preferenziali

  • Conoscenza del contesto ucraino e/o esperienze pregresse in contesti di emergenza
  • Conoscenza di strumenti per la valutazione dello sviluppo del bambino

Key Skills

Ranked by relevance