Track This Job
Add this job to your tracking list to:
- Monitor application status and updates
- Change status (Applied, Interview, Offer, etc.)
- Add personal notes and comments
- Set reminders for follow-ups
- Track your entire application journey
Save This Job
Add this job to your saved collection to:
- Access easily from your saved jobs dashboard
- Review job details later without searching again
- Compare with other saved opportunities
- Keep a collection of interesting positions
- Receive notifications about saved jobs before they expire
AI-Powered Job Summary
Get a concise overview of key job requirements, responsibilities, and qualifications in seconds.
Pro Tip: Use this feature to quickly decide if a job matches your skills before reading the full description.
FIRMWARE DESIGNER
Principali responsabilità
- Lavorare allo sviluppo di macchine elettromeccaniche ed elettroniche, in particolare alla progettazione, implementazione e verifica del firmware per dispositivi embedded, utilizzando linguaggi di programmazione (Assembly, C, C++, Visual Basic, ecc.).
- Lavorare allo sviluppo di nuovi prodotti, a partire dalla definizione concettuale fino alla produzione che implica occuparsi dell’ analisi dei requisiti, dello sviluppo di concept e della realizzazione di studi di fattibilità.
- Collaborare con team interfunzionali per la definizione dei requisiti del firmware; creazione dell'architettura del firmware e scrittura del codice per soddisfare le specifiche del prodotto.
- Sviluppo e test di prototipi per convalidare funzionalità e prestazioni del firmware, perfetta integrazione del firmware con i componenti hardware durante la fase di sviluppo, esecuzione di test rigorosi per identificare e correggere bug, garantendo che il firmware soddisfi gli standard di qualità.
- Collaborare a stretto contatto con il resto del team di Ricerca e Sviluppo, prendendo decisioni architetturali.
- Progettare prodotti per test e producibilità (DFT e DFM) per garantire produttività e rendimenti produttivi.
- Laurea in Ingegneria Elettronica/Elettrica o formazione equipollente
- Significativa pregressa specifica esperienza maturata nello sviluppo di firmware in ambito elettrico/elettronico/meccatronico.
- Esperienza nella programmazione in linguaggio C per diverse architetture di microcontrollori in applicazioni embedded; l'esperienza con i microcontrollori della famiglia ARM (ad esempio STM32, NXP, ecc.) costituirà un plus.
- Esperienza nello sviluppo di driver per l'interfacciamento di microcontrollori con periferiche esterne (ADC, DAC, memorie, ecc.).
- Esperienza nello sviluppo di protocolli di comunicazione seriali (UART, SPI, I²C, USB, ecc.), field bus (ad esempio, CAN, basati su Ethernet, Modbus, Profinet, ecc.) e wireless (BLE, Wi-Fi, ecc.)
- Ampia conoscenza degli ambienti di sviluppo per microcontrollori in applicazioni embedded (ad esempio, KEIL, IAR, ecc.), dei sistemi di versioning del codice (SVN, GIT, ecc.) e degli strumenti di debug; è richiesta anche un'ampia conoscenza delle apparecchiature elettroniche di laboratorio.
- Capacità e propensione a lavorare interagendo con un team interfunzionale (ad esempio, team elettrici, hardware, software, firmware, produzione, qualità).
- Richiesta una mentalità aperta, un approccio positivo e una propensione a lavorare in un ambiente di sviluppo interfunzionale. Deve essere dinamico e proattivo nell'esprimere le proprie opinioni e confrontarsi con quelle degli altri.
- Ottima capacità di utilizzo degli strumenti e tools informatici e della lingua inglese
- Disponibile a brevi trasferte in Europa se richiesto
Wyser (Aut. Min. del 15/04/2014 Prot. N: 39/4903
Key Skills
Ranked by relevanceReady to apply?
Join Wyser and take your career to the next level!
Application takes less than 5 minutes