Track This Job
Add this job to your tracking list to:
- Monitor application status and updates
- Change status (Applied, Interview, Offer, etc.)
- Add personal notes and comments
- Set reminders for follow-ups
- Track your entire application journey
Save This Job
Add this job to your saved collection to:
- Access easily from your saved jobs dashboard
- Review job details later without searching again
- Compare with other saved opportunities
- Keep a collection of interesting positions
- Receive notifications about saved jobs before they expire
AI-Powered Job Summary
Get a concise overview of key job requirements, responsibilities, and qualifications in seconds.
Pro Tip: Use this feature to quickly decide if a job matches your skills before reading the full description.
Borsa di ricerca di 7 mesi (ottimamente pagata) presso l'Università degli studi di Pavia
Tema della ricerca: “Digitalizzazione e analisi di pubblicazioni locali a stampa” (settimanale “L'Informatore lomellino”).
La borsa è destinata a soggetti italiani o stranieri in possesso di laurea triennale, laurea specialistica/magistrale (nuovo ordinamento) o di laurea (vecchio ordinamento) o di titolo di studio straniero riconosciuto equipollente, al solo fine del conferimento della borsa, dalla Commissione nominata per l’assegnazione della borsa, in ambito umanistico con esclusione di chi, al momento della selezione, è già in possesso del titolo di dottore di ricerca o di titolo di studio straniero riconosciuto equipollente dalla Commissione giudicatrice.
Come disposto dalla convenzione tra la Scuola Nazionale del Patrimonio e delle attività culturali e l’Università degli Studi di Pavia, i borsisti dovranno avere età pari al massimo a 36 anni non ancora compiuti alla data di scadenza della selezione.
Classi di laurea: laurea specialistica/magistrale nelle seguenti classi di laurea LM 5 – Archivistica e biblioteconomia, LM 14 – Filologia moderna, LM 15 – Filologia, Letterature e Storia dell’Antichità, LM 18 – Informatica, LM 32 – Ingegneria informatica, LM 43 –Metodologie informatiche per le discipline umanistiche, LM 91 – Tecniche e metodi per la società digitale, LM 92 – Teorie della comunicazione, LM Data– Data Science.
Competenze: comprovate competenze negli ambiti dell’informatica umanistica, dell’analisi e gestione di corpora linguistici, dell’analisi del discorso, con particolare riferimento al discorso pubblico e giornalistico.
Scadenza per candidarsi: 30 ottobre 2025
Bando: https://alboufficiale.unipv.it/files/006118613-UNPVCLE-e62b14fd-2a7c-4f13-a250-9df9b9b7326a-000.pdf
Ready to apply?
Join Università di Pavia and take your career to the next level!
Application takes less than 5 minutes