Apollo
Mobile Engineer
ApolloItaly8 hours ago
Part-timeRemote FriendlyEngineering, Information Technology

Siamo alla ricerca di un software engineer della zona di Brescia e limitrofe che sia altamente motivato e che abbia passione per lo sviluppo di app mobile. Vogliamo creare nuove feature e migliorare l’esperienza degli utenti sulle app FoodyTek, continua a leggere se sei interessato !


Chi siamo

In Apollo, stiamo costruendo il futuro di come le persone accedono e pagano per servizi nel mondo reale — dai distributori automatici e le lavanderie, ai dispenser di palline da golf, ai parcheggi e agli spazi riservati ai membri di un club. La nostra piattaforma integra pagamenti da mobile e controllo intelligente degli accessi, offrendo interazioni semplici, sicure e senza attriti con macchine e servizi nella vita quotidiana.


Progettiamo il software che circonda e potenzia il nostro hardware — sistemi che gestiscono tutto, dall’autenticazione degli utenti all’analisi delle performance. Quello che costruiamo non è solo un’app o un dispositivo: è un ecosistema integrato che risolve problemi reali per i nostri clienti.


Siamo un team giovane, snello e preciso, volto al risultato, che dà valore alla chiarezza, all’affidabilità e al design funzionale. Ci impegniamo a creare tecnologie che risultino invisibili per l’utente e solidissime per chi le adotta. Se ti appassiona costruire sistemi che uniscono il mondo digitale a quello fisico, ci farebbe piacere conoscerti.



I nostri numeri

Abbiamo 10+K utenti registrati sulla nostra applicazione, Apollo e 150+ dispositivi installati distribuiti su 60+ clienti. Ogni giorno vengono effettuati tra i 1100-2000 acquisti e, contando tutte le transazioni, tramite la nostra app vengono movimentati tra i 3000-8000 euro/giorno, per un totale di circa 140K euro/mese.


Cosa farai

Come software development engineer, avrai un ruolo chiave nella progettazione e nello sviluppo dell’app che consente ai nostri utenti di pagare tramite i nostri dispositivi. L’app è altresì un punto di incontro tra i servizi offerti dai nostri clienti, quali campi da golf, lavanderie, gestori di vending machine e gli utenti finali, che oltre ad utilizzare i dispositivi FoodyTek per accedere ad aree riservate e acquistare beni, hanno anche la possibilità di acquistare servizi collegati. Lavorerai direttamente sulle interfacce dell’applicazione, progettando, sviluppando, testando e distribuendo codice di alta qualità ogni giorno.


In questo ruolo collaborerai con i co-founder, il team di sviluppo e con i clienti per realizzare funzionalità critiche, sia interne che esterne, che potenziano le nostre soluzioni. Alcuni esempi sono i nostri strumenti di sviluppo interni all’applicazione, che ci permettono di gestire ambienti di test, dispositivi e funzionalità non ancora pubbliche direttamente in-app.


Responsabilità

  • Collaborare all’interno e all’esterno del team di sviluppo per progettare, sviluppare e implementare funzioni nelle nostre applicazioni mobile
  • Migliorare l’esperienza utente ottimizzando le prestazioni, l’accessibilità e la reattività delle piattaforme FoodyTek, intervenendo su funzionalità esistenti e introducendone di nuove
  • Contribuire a tutte le fasi del ciclo di vita del software, dall’ideazione al deployment, partecipando attivamente alle code review per garantire codice di qualità, individuare margini di miglioramento e condividere conoscenza con il team


Chi sei

Sei un software engineer autonomo e proattivo, con spirito di partecipazione e iniziativa. Ti piace proporre e realizzare nuove idee, svolgere ricerche indipendenti e contribuire con soluzioni innovative all’interno e all’esterno del team. Comprendi l’impatto delle feature che sviluppi sull’esperienza dei nostri clienti e affronti ogni sfida con passione e dedizione.

  • Coltivi relazioni forti, collaborando efficacemente con il team e comunicando in modo chiaro con le altre figure coinvolte
  • Il tuo approccio proattivo va oltre gli aspetti tecnici: partecipi attivamente alla vita del team e al confronto con gli stakeholder, favorendo una comunicazione aperta e costruttiva


Requisiti minimi

  • Esperienza nello sviluppo di applicazioni mobile, sia native che cross-platform tramite l’utilizzo di framework Javascript e/o piattaforme quali Flutter, Kotlin Multiplatform, Ionic, ecc.
  • Competenza in JavaScript, TypeScript e nella programmazione orientata agli oggetti; familiarità con altri linguaggi come Kotlin, Java, Python e Go, dimostrando adattabilità a contesti diversi
  • Conoscenza base dei principali framework Javascript (Vue, React, Angular, ecc.)
  • Esperienza nello sviluppo e nell’utilizzo di API RESTful, con capacità di progettazione, implementazione e integrazione in app mobile
  • Conoscenza di base di PostgreSQL o sistemi di database relazionali simili, inclusi design, interrogazioni e ottimizzazione
  • Laurea in Informatica, Ingegneria o discipline affini, o esperienza pratica equivalente. È considerato anche un diploma di scuola superiore in ambiti pertinenti


Requisiti preferenziali

  • Esperienza in sviluppo web di siti di presentazione e/o dashboard di amministrazione
  • Altre esperienze formative nell’ambito del software engineering, quali sviluppo di backend per prodotti/app/front-end web, progetti universitari, progetti personali


Selezione

Il processo di selezione è composto da:

  • assessment da svolgere in autonomia
  • un colloquio tecnico sulla parte di design e problem-solving


Modalità di lavoro

Il lavoro viene organizzato tramite task e stand-up meetings nei quali tutto il team di sviluppo si riunisce per aggiornarsi sullo stato dei lavori: ciò che è stato fatto, ciò che si fa durante la giornata e ciò che si prevede di fare nell’immediato futuro; ci si confronta rapidamente su aspetti tecnici e si fa in modo che ci si possa aiutare l’un l’altro.


Il lavoro verrà svolto in remoto e in una delle nostre sedi tra quelle di Calcinato e Soiano del Lago. L’organizzazione degli orari d’ufficio e della distribuzione del lavoro tra remote e in sede è abbastanza flessibile.


Remunerazione

La reddito lordo per una posizione full-time è compresa tra 1400-1600 euro/mese. Si considerano il livello di studio e le esperienze presentate. Per una posizione part-time si consideri il 50% di quanto indicato.

Key Skills

Ranked by relevance