Track This Job
Add this job to your tracking list to:
- Monitor application status and updates
- Change status (Applied, Interview, Offer, etc.)
- Add personal notes and comments
- Set reminders for follow-ups
- Track your entire application journey
Save This Job
Add this job to your saved collection to:
- Access easily from your saved jobs dashboard
- Review job details later without searching again
- Compare with other saved opportunities
- Keep a collection of interesting positions
- Receive notifications about saved jobs before they expire
AI-Powered Job Summary
Get a concise overview of key job requirements, responsibilities, and qualifications in seconds.
Pro Tip: Use this feature to quickly decide if a job matches your skills before reading the full description.
di innovazione. Non cerchiamo un "semplice" sviluppatore, ma una persona con una fame
insaziabile di tecnologia, che passa le notti a testare nuove librerie e che vede l'Intelligenza
Artificiale non come un buzzword, ma come un universo di possibilità da esplorare.
Sei la persona che smonta le cose per capire come funzionano? Hai già provato a creare un
chatbot, a generare immagini con Stable Diffusion o a far scrivere poesie a una LLM? Allora
potresti essere esattamente chi stiamo cercando.
Entrerai a far parte di un team dove la tua creatività sarà fondamentale per trasformare le
esigenze dei nostri clienti in applicazioni AI innovative e concrete. Lavorerai a stretto
contatto con i nostri sviluppatori senior (Frontend, Backend e DevOps), che ti guideranno in
un percorso di crescita accelerato.
Cosa farai nel concreto?
- Sperimenterai e prototyperai: sarai in prima linea nel testare nuovi modelli AI, API (OpenAI, Hugging Face, Anthropic, etc.) e framework per costruire prototipi e proof-of-concept rapidi
- Integrerai l'AI: collaborerai con il team per integrare soluzioni di Intelligenza
- Artificiale (es. modelli di linguaggio, computer vision, etc.) all'interno di applicazioni web e mobile esistenti o nuove
- Svilupperai soluzioni: scriverai codice (principalmente in Python) per pre-processare dati, fare fine-tuning di modelli open-source e creare le API necessarie a far "parlare" l'AI con il resto del mondo
- Risolverai problemi: affronterai sfide complesse, facendo debugging, ottimizzando le performance e trovando soluzioni creative a problemi che non hanno ancora una risposta su Stack Overflow
- Imparerai. Tanto: assorbirai conoscenze dai tuoi colleghi più esperti, partecipando a sessioni di code review e avendo accesso a risorse formative per rimanere sempre sul pezzo in un settore che corre velocissimo
(Il nostro "smanettone" ideale)
Non ci interessa il pezzo di carta, ma quello che sai fare e la tua voglia di imparare.
Competenze tecniche fondamentali:
- Buona conoscenza di Python e del suo ecosistema (pip, virtual environments)
- Conoscenza di base di Git e del flusso di lavoro per la gestione del codice
- Familiarità con il concetto di API REST e come interagire con esse
- Hai già "giocato" con almeno uno dei principali framework di AI/ML (es
- Transformers, PyTorch, TensorFlow, LangChain, Scikit-learn)
Conoscenza base di
- Frontend: HTML, CSS, e un po' di JavaScript
- Backend: familiarità con un framework web come Flask o FastAPI
- Esperienza con Docker
- Un account GitHub o un portfolio con progetti personali che puoi mostrarci (anche se
- "rotti" o incompleti, amiamo la curiosità!)
- Sei un problem-solver nato: Di fronte a un errore non ti arrendi, ma ti immergi finché
- Sei proattivo/a e curioso/a: Non aspetti che ti venga detto cosa fare. Studi, ti informi e
- Hai una mentalità collaborativa: Ti piace lavorare in team, condividere scoperte e
- Parli la lingua dell'AI: Segui le ultime news, conosci i principali player del settore e
Cosa offriamo?
- Un percorso di crescita reale e strutturato, con l'affiancamento costante di figure
- La possibilità di lavorare su progetti sfidanti e concreti per clienti importanti,
- Un ambiente di lavoro giovane, informale e flessibile, dove le buone idee vengono
- Contratto con una retribuzione commisurata alle tue competenze e al tuo potenziale
- Smart working 4 giorni a settimana, orari flessibili, buoni pasto
thefaculty è il progetto principale di SmartCreative, azienda esperta di EdTech.
L’app thefaculty coniuga la gamification all'edutainment per promuovere la preparazione
gratis e accessibile dei test d’ingresso universitari, insieme allo sviluppo di un nuovo canale
di orientamento in ingresso informativo e formativo. L’App conta a oggi più di 450.000
iscritti e ha ottenuto il patrocinio diretto di diverse Università italiane.
Collaboriamo attivamente con partner e società leader in Italia in vari settori, principalmente
education, e sarà quindi possibile sviluppare forti competenze (hard skill) e soft skill.
L'ambiente di lavoro è giovane e dinamico, sono comuni confronti con ogni parte
dell'impresa e vengono valorizzate tutte le proposte e idee.
In thefaculty ci impegniamo per garantire pari opportunità in ambito lavorativo e siamo
entusiasti di promuovere un coinvolgimento attivo di tutti nell'ambiente professionale.
I nostri uffici sono a Milano, in Via Gerolamo Vida 11.
Ho preso visione dell’Informativa privacy ed accetto le condizioni relative al trattamento dei dati personali ivi descritte, anche in riferimento all’utilizzo della piattaforma JazzHR.
Powered by JazzHR
zG6KWZHPgG
Key Skills
Ranked by relevanceReady to apply?
Join Nana Bianca and take your career to the next level!
Application takes less than 5 minutes