Track This Job
Add this job to your tracking list to:
- Monitor application status and updates
- Change status (Applied, Interview, Offer, etc.)
- Add personal notes and comments
- Set reminders for follow-ups
- Track your entire application journey
Save This Job
Add this job to your saved collection to:
- Access easily from your saved jobs dashboard
- Review job details later without searching again
- Compare with other saved opportunities
- Keep a collection of interesting positions
- Receive notifications about saved jobs before they expire
AI-Powered Job Summary
Get a concise overview of key job requirements, responsibilities, and qualifications in seconds.
Pro Tip: Use this feature to quickly decide if a job matches your skills before reading the full description.
N° posti messi a bando: 1 posto a Bergamo e 1 posto a Brescia;
- Specialista Tecnico
- istruttoria di tipo tecnico-amministrativo per piani, programmi e interventi in materia di ambiente, clima, disinquinamento, energia, acqua, biodiversità ed ecosistemi, agricoltura sostenibile ed economia circolare, energia, paesaggio, territorio e difesa del suolo, telecomunicazioni, viabilità e trasporti, demanio, sviluppo locale e rigenerazione urbana;
- studi e ricerche ed elaborazione dei dati e delle informazioni in materia di ambiente, clima, disinquinamento, energia, acqua, biodiversità ed ecosistemi, agricoltura sostenibile ed economia circolare, energia, paesaggio, territorio e difesa del suolo, telecomunicazioni, viabilità e trasporti, demanio, sviluppo locale e rigenerazione urbana;
- progettazione di interventi in materia di ambiente, clima, disinquinamento, energia, acqua, biodiversità ed ecosistemi, agricoltura sostenibile ed economia circolare, energia, paesaggio, territorio e difesa del suolo, telecomunicazioni, viabilità e trasporti, demanio, sviluppo locale e rigenerazione urbana;
- predisposizione di pareri, atti e documenti relativi a proposte di determinazione su progetti in materia di ambiente, clima, disinquinamento, energia, acqua, biodiversità ed ecosistemi, agricoltura sostenibile ed economia circolare, energia, paesaggio, territorio e difesa del suolo, telecomunicazioni, viabilità e trasporti, demanio, sviluppo locale e rigenerazione urbana;
- progettazione, direzione dei lavori e collaudo di opere pubbliche;
- progettazione cartografica, anche utilizzando specifica strumentazione informatica.
Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio, secondo la classificazione del MIUR:
Lauree triennali (lauree di primo livello) - (L) - (ex D.M. 270/04):
L-2 (Biotecnologie)
L-7 (Ingegneria Civile e Ambientale);
L-8 (Ingegneria dell’informazione
L-9 (Ingegneria industriale)
L-13 (Scienze biologiche)
L-17 (Scienze dell’architettura)
L-21 (Scienze della Pianificazione Territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale)
L-23 (Scienze e tecniche dell’edilizia)
L-25 (Scienze e Tecnologie Agrarie e Forestali)
L-26 (Scienze e Tecnologie Alimentari)
L-32 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e natura)
L-34 (Scienze geologiche)
Corsi di laurea magistrale (ex D.M. 270/04):
LM-3 (Architettura del paesaggio)
LM-4 (Architettura e ingegneria edile-architettura)
LM-7 (Biotecnologie agrarie)
LM-8 (Biotecnologie industriali)
LM-23 (Ingegneria civile)
LM-24 (Ingegneria dei sistemi edilizi)
LM-26 (Ingegneria della sicurezza)
LM-30 (Ingegneria energetica e nucleare)
LM-31 (Ingegneria gestionale)
LM-35 (Ingegneria per l’ambiente e il territorio)
LM-48 (Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale)
LM-60 (Scienze della natura)
LM-69 (Scienze e tecnologie agrarie)
LM-73 (Scienze e tecnologie forestali ed ambientali)
LM-74 (Scienze e tecnologie geologiche)
LM-75 (Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio)
LM-86 (Scienze zootecniche e tecnologie animali)
Laurea specialistica (LS) o Diploma di laurea (DL) (vecchio ordinamento universitario), equiparati ad una delle classi di laurea magistrale sopraindicate, ai sensi dei Decreti Interministeriali del 9 luglio 2009 e successive modifiche e integrazioni.
Materie della prova scritta e orale:
- Elementi di legislazione statale e regionale e nozioni tecniche in materia di governo del territorio e urbanistica, nonché dei servizi pubblici connessi;
- Elementi di topografia e Sistemi Informativi Territoriali;
- Elementi normativi in tema di contratti (appalti) di lavori pubblici, servizi e forniture (Codice dei contratti pubblici D. lgs. 36/2023 e ss.mm.ii);
- Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e diritto di accesso (L. 241/90), tutela della privacy, trasparenza e prevenzione della corruzione;
- R.D. 6 maggio 1940, n. 635: “Approvazione del regolamento per l'esecuzione del testo unico 18 giugno 1931, n. 773, delle leggi di pubblica sicurezza”, con particolare riferimento agli artt.141, 141bis, 142;
- Circolare Ministeriale n.15985 del 2023: “Locali di pubblico spettacolo di tipo temporaneo o permanente. Verifica della solidità dei carichi sospesi statici e dinamici”;
- Legge Regionale 23 marzo 1998, N. 8: “Norme in materia di costruzione, esercizio e vigilanza degli sbarramenti di ritenuta e dei bacini di accumulo di competenza regionale”;
- Regolamento Regionale 24 marzo 2006, 2: “Disciplina dell’uso delle acque superficiali e sotterranee, dell'utilizzo delle acque a uso domestico, del risparmio idrico e del riutilizzo dell’acqua in attuazione dell'articolo 52, comma 1, lettera c) della legge regionale 12 dicembre 2003, n. 26”;
- Legge Regionale 14 agosto 1973, N. 34 “Provvedimenti in materia di viabilità, opere igieniche ed altre opere pubbliche”.
Key Skills
Ranked by relevanceReady to apply?
Join Dipartimento della Funzione Pubblica and take your career to the next level!
Application takes less than 5 minutes