Track This Job
Add this job to your tracking list to:
- Monitor application status and updates
- Change status (Applied, Interview, Offer, etc.)
- Add personal notes and comments
- Set reminders for follow-ups
- Track your entire application journey
Save This Job
Add this job to your saved collection to:
- Access easily from your saved jobs dashboard
- Review job details later without searching again
- Compare with other saved opportunities
- Keep a collection of interesting positions
- Receive notifications about saved jobs before they expire
AI-Powered Job Summary
Get a concise overview of key job requirements, responsibilities, and qualifications in seconds.
Pro Tip: Use this feature to quickly decide if a job matches your skills before reading the full description.
Project Manager - Ukraine - Progetto Sud
Organization
- 3iS
Progetto Sud ETS è un’organizzazione della società civile impegnata da circa 40 anni nella cooperazione allo sviluppo e nella solidarietà internazionale in Africa, Medio Oriente, America Latina ed Europa. Progetto Sud è attiva nella realizzazione di iniziative e progetti fondati su un modello di sviluppo sociale, ambientale ed economico sostenibile, promuovendo i principi del lavoro dignitoso, dell’eguaglianza di genere, della giustizia sociale, del rispetto dei diritti umani e della tutela ambientale.
Progetto: Il progetto NEXT-UA (AID 013244/10/6), finanziato da AICS e coordinato da Progetto Sud, ha come obiettivo specifico la promozione dell’accesso a opportunità lavorative di qualità e il supporto all’autoimprenditorialità nel settore tecnologico-digitale a favore di giovani e donne con vulnerabilità causate dalla guerra nell’oblast e nella città di Kiev, attraverso lo sviluppo di programmi integrati di empowerment, formazione-lavoro e incubazione che possano favorire il reinserimento nel mercato del lavoro e l’integrazione sociale, anche promuovendo opportunità di sviluppo imprenditoriale e sinergie di formazione-lavoro-impresa fra Italia e Ucraina.
Principali Mansioni e Responsabilità Del Profilo Ricercato
- Supervisionare e coordinare l’implementazione di attività progettuali in loco al fine di assicurarne il corretto svolgimento, la loro corrispondenza con gli obiettivi prefissati, i piani di azione, la realizzazione dei prodotti, la pianificazione dei piani economici e finanziari previsti e la valutazione dei risultati;
- Operare in coordinamento con l’Ufficio Progetti in Italia, garantendo il corretto sviluppo del programma di lavoro del progetto così come previsto dai documenti tecnici e dalle procedure del Donor (AICS);
- Operare in coordinamento con l’Ufficio Amministrazione in Italia, garantendo il corretto sviluppo del processo decisionale e un’ottimale gestione amministrativa e finanziaria globale (vedi: budget e piani finanziari) del progetto in loco, garantendo la corretta applicazione della normativa locale e delle procedure amministrative e di rendicontazione di AICS e in accordo con le procedure interne dell’Ente;
- Coordinare e collaborare con lo staff e gli esperti presenti presso la sede di Progetto Sud Ucraina a Kiev per il raggiungimento dei risultati del progetto;
- Elaborare e produrre la reportistica tecnico-finanziaria e predisporre modelli operativi inerenti le attività di progetto così come richiesto dal Donor. Redigere rapporti intermedi e finali secondo le scadenze previste;
- Definire e monitorare gli indicatori del progetto, assicurando un’efficace raccolta e analisi dei dati, in accordo con lo staff di progetto;
- Predisporre contratti per risorse umane e fornitori;
- Mantenere e costruire relazioni con donatori, con particolare riguardo a AICS, istituzioni locali e internazionali, partner e stakeholder (nazionali e internazionali) rilevanti nell’area geografica di interesse;
- Monitorare e garantire la corretta implementazione del piano di comunicazione e della elaborazione dei materiali di visibilità e comunicazione;
- Rappresentare Progetto Sud ETS nelle piattaforme e nelle reti di coordinamento delle organizzazioni della società civile nazionali e internazionali attive nell’area geografica di interesse;
- Contribuire all’elaborazione di una strategia di sviluppo Paese, anche tramite la realizzazione di studi di fattibilità e la presentazione di nuove richieste di finanziamento e proposte progettuali, in coordinamento con la sede in Italia.
- Laurea triennale o Laurea magistrale o equivalente in discipline umanistiche o economico/sociali;
- Comprovata esperienza professionale di almeno 4 anni nel coordinamento e nella gestione di iniziative di cooperazione internazionale, preferibilmente nei settori dello Sviluppo Sostenibile – Formazione Professionale – Capacity building – digitale ed in particolare in contesti di conflitti/guerre;
- Pregressa esperienza nella gestione di partenariati complessi;
- Perfetta padronanza del PCM (con riferimento alla ToC e al sistema di gestione basato sui risultati – RBM) e ottima conoscenza delle procedure di gestione e rendicontazione di progetti e programmi cofinanziati dai principali donatori istituzionali (AICS, UE, UN etc);
- Esperienza nella scrittura di Progetti di Cooperazione Internazionale attraverso strumenti e metodologie promosse dai principali donatori istituzionali (UE; MAECI; AICS; UN; ecc….)
- Esperienza nella predisposizione, compilazione di budget/piani finanziari per Progetti di Cooperazione Internazionale attraverso strumenti e metodologie promosse dai principali donatori istituzionali (UE; MAECI; AICS; UN; ecc….)
- Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese parlata e scritta;
- Ottima conoscenza e autonomia nella gestione di software e/o applicativi gestionali, applicativi MS Office, strumenti di comunicazione online;
- Spiccata capacità organizzativa e indipendenza professionale;
- Capacità diplomatiche e di negoziazione;
- Alto livello di autonomia gestionale ed operativa e capacità di lavorare in team;
- Capacità di adattamento a contesti multiculturali;
- Capacità di lavorare con una vasta gamma di stakeholder, comprese istituzioni ed associazioni della società civile;
- Solida capacità di scrittura e attenzione al dettaglio;
- Condivisione della mission e dei valori di Progetto Sud ETS e adesione al suo codice etico.
- Esperienza pregressa nell’esecuzione di azioni e progetti relativi all’ambito di formazione professionale – lavoro – educazione (settore digitale)
- Esperienze di lavoro in Ucraina.
I/le candidati/e interessati/e e solo se in possesso dei requisiti richiesti sono pregati d’inviare il proprio CV (inglese e italiano) in formato pdf accompagnato da una lettera di presentazione e motivazione (inglese) e con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo la normativa vigente, all’indirizzo di posta: [email protected], entro e non oltre il giorno 27 Ottobre 2025 (h. 12.00 ITA) , specificando nell’oggetto del messaggio “Vacancy_Capo Progetto_Ucraina_Nome_Cognome”.
I/le candidati/e sono cortesemente invitati a nominare i file da allegare all’email con il proprio nome e cognome.
I/le candidati/e preselezionati/e verranno invitati/e a sostenere un colloquio presso la sede di Progetto Sud ETS a Roma oppure in modalità on-line. Non saranno presi in considerazione CV non corrispondenti ai requisiti richiesti.
LINK ALLA VACANCY
Job details
Country
- Ukraine
- 3iS
- Job
- Program/Project Management
- 3-4 years
- Health
- Protection and Human Rights
- Share this on Facebook
- Share this on X
- Post this on LinkedIn
Key Skills
Ranked by relevanceReady to apply?
Join ReliefWeb and take your career to the next level!
Application takes less than 5 minutes