Jet HR
Product Designer
Jet HRItaly23 hours ago
Full-timeRemote FriendlyProduct Management, Design

Chi è Jet HR?

Video dal CEO e founder - 3 min 👈🏻


Siamo una startup fondata nel 2023 da imprenditori seriali: Marco Ogliengo e Francesco Scalambrino hanno già fondato aziende di successo e costruito HR software per aziende “unicorni”.


Abbiamo chiuso il più grande round di finanziamento pre-seed in Italia (4.7M€), a cui hanno partecipato gli imprenditori più in gamba del tech. Ad un anno di distanza abbiamo chiuso il seed round a 12M€ e a giugno 2025 abbiamo chiuso un nuovo round da 25M€, guidato come lead investor dal VC americano Base10, che ha scelto noi per la sua prima operazione in Italia.


L’Italia è conosciuta come il paese della burocrazia. Questa burocrazia è uno dei motivi riconosciuti per cui l’economia Italiana ristagna. La missione di Jet? Eliminare la burocrazia dal fare impresa in Italia. Cos’è la burocrazia? Sono ore passate a decifrare normative, riempire moduli, attendere approvazioni e correggere gli inevitabili errori umani.


Jet è la soluzione: una piattaforma unica per semplificare e automatizzare tutta l’area amministrativa di una PMI italiana. È ovvio che il futuro non può rimanere lento e macchinoso: con Jet stiamo anticipando questo futuro, e abbiamo una chance concreta di diventare la soluzione di default per gestire il back office in Italia. Se ci riusciamo, saremo una realtà enorme che ha cambiato come si fa impresa in Italia!


Odiamo profondamente la burocrazia - proviamo a farla fuori.


Come lavoriamo?

Video dal CPO e founder - 3 min 👈🏻

Il video è rivolto principalmente ai Software Engineer, ma è utile anche ai Product Designer per capire come lavoriamo.


  • No product managers. Il ruolo “PM” è ripartito tra software engineer e designer. Sei molto responsabilizzato sull’output finale: non hai specs iper-dettagliate. Non sei mero esecutore.
  • No profili junior. Al momento abbiamo solo senior e mid, per avere reale ownership.
  • Product-first: 1 designer ogni 3 developer.
  • Full stack software engineers. Eliminiamo overhead di coordinamento. Ognuno ha piena autonomia e non aspetta altri membri del team.


Cosa offriamo

  • da €45.000 (per un profilo mid) fino a €70.000 (per un profilo senior) di RAL.
  • Full remote. Per davvero. Puoi lavorare da dove vuoi, basta che sia in una timezone compatibile con l’Italia. Se vuoi, il nostro ufficio a Milano è pronto ad accoglierti.
  • Due volte l’anno abbiamo un meetup di 3 giorni, tutto pagato da Jet.
  • Impatto concreto. Siamo una start-up, ognuno dà un contributo essenziale allo sviluppo dei prodotti e alla crescita di Jet. Il tuo lavoro fa la differenza per migliaia di clienti. Sta a te prendere decisioni di priorità e design su cui sarà costruito tutto il nostro futuro.
  • Ownership di quello che fai. Il ruolo del product manager è ripartito tra software engineer e designer. Non hai spec iper-dettagliate, non sei un mero esecutore. Sei tu responsabile dell’output finale.
  • Start-up environment. Non è una startup qualsiasi, ma una ben finanziata e zeppa di talenti. In 6 mesi vedrai ed imparerai cose che altrove forse vedresti in anni, con un altissimo livello di responsabilità e coinvolgimento.


Cosa cerchiamo

  • 3+ anni di esperienza nella progettazione di prodotti digitali.
  • Esperienza nella creazione di prodotti da zero.
  • Forti capacità analitiche e abilità di prendere decisioni sulla base di razionali, non sulla base del puro gusto estetico.
  • Abilità di andare a fondo in un problema, in modo quasi maniacale, fino al punto in cui riesci a semplificarlo e a offrire uno user flow chiaro.
  • Interesse a coprire sia gli aspetti product (priorità, capire le metriche di business, gestire il backlog) che gli aspetti di design (Research, UX, UI).


Processo di selezione

  • Prima interview (45 minuti con Talent)
  • Design test (asincrono, richiederà 2-4 ore di lavoro)
  • Discussione del test (60 minuti con il founder e/o design team).


⚠ Lavoriamo continuamente al miglioramento del nostro processo e cerchiamo di adattarlo a seconda del candidato. Il tuo processo potrebbe leggermente variare da quanto descritto.

Key Skills

Ranked by relevance