Track This Job
Add this job to your tracking list to:
- Monitor application status and updates
- Change status (Applied, Interview, Offer, etc.)
- Add personal notes and comments
- Set reminders for follow-ups
- Track your entire application journey
Save This Job
Add this job to your saved collection to:
- Access easily from your saved jobs dashboard
- Review job details later without searching again
- Compare with other saved opportunities
- Keep a collection of interesting positions
- Receive notifications about saved jobs before they expire
AI-Powered Job Summary
Get a concise overview of key job requirements, responsibilities, and qualifications in seconds.
Pro Tip: Use this feature to quickly decide if a job matches your skills before reading the full description.
Gender Equality Plan: la diversità è la nostra eredità e il nostro futuro. Sii parte di esso. In LINKS, la diversità è parte integrante della nostra cultura e identità e per questo ha adottato un piano per l'uguaglianza di genere (GEP). Promuoviamo la diversità e l'inclusione perché riconosciamo che sono una fonte di forza e vantaggio competitivo.
LINKS ha costruito con GTT un Centro di Innovazione per la transizione green del trasporto pubblico che ha lo scopo di formare nuove figure volte a supportare GTT nel percorso verso la decarbonazione del TPL della Città di Torino.
GTT (Gruppo Torinese Trasporti) è una Società Italiana leader nel settore della mobilità, con circa 200 milioni di passeggeri all'anno. Fornisce servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano, gestisce il sistema automatizzato della moderna metropolitana di Torino, parcheggi a pagamento (in superficie e in struttura) e servizi turistici.
Posizione:
DESCRIZIONE AREA DI RICERCA
Il dominio di ricerca Future Cities & Communities (FCC) di LINKS supporta le imprese private e le autorità pubbliche nel costruire le città e le comunità del futuro, accelerando il cambiamento verso l'innovazione e la sostenibilità.
La ricerca di FCC si concentra su 3 programmi: Mobilità e Logistica, Città, Clima e Ambiente, Blockchain.
Nell'ambito del programma Mobilità e Logistica, la ricerca è focalizzata su: i) pianificazione dei trasporti, ii) modellazione e ottimizzazione dei trasporti (modelli predittivi per la mobilità, modelli di traffico, ottimizzazione dei sistemi logistici), iii) sviluppo di soluzioni ICT per la mobilità del futuro, iv) stima degli impatti ambientali dei trasporti e lotta al climate change.
I principali progetti di ricerca del programma riguardano il trasporto pubblico e il MaaS, la mobilità condivisa, la mobilità elettrica, la mobilità connessa e autonoma, la mobilità aerea urbana, il trasporto merci multimodale e la logistica dell'ultimo miglio.
DESCRIZIONE ATTIVITÀ RICHIESTA
La figura ricercata seguirà un percorso di training on the job presso il Centro di Innovazione su TPL LINKS-GTT. La formazione specifica comprenderà la partecipazione a progetti di ricerca applicata in LINKS.
Contestualmente vi saranno dei periodi di affiancamento a figure aziendali senior in GTT e le attività previste saranno le seguenti:
- pianificazione degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sugli immobili e sulle opere strutturali a rete della linea e delle stazioni di metropolitana, comprensiva dei relativi impianti civili (illuminazione, elettrico, antincendio, ventilazione, ascensori e scale mobili);
- redazione budget di commessa con controllo dei costi e dell’andamento del cantiere per il rispetto degli obiettivi economici e temporali;
- gestione contabilità attiva e passiva;
- redazione computi metrici
Requisiti:
Requisiti
- laurea magistrale in Ingegneria Edile, Civile o Architettura o titolo equipollente, se conseguito all’estero;
- è indispensabile l’abilitazione all'esercizio della professione di ingegnere o architetto (si prega indicare sul CV);
- buona conoscenza della lingua inglese – livello B2
- ottima conoscenza della lingua italiana – livello C1
Soft skills
- forte attitudine all’analisi e risoluzione dei problemi;
- buone doti comunicative e capacità di lavorare in gruppo;
- proattività e iniziativa personale;
- capacità organizzative;
- capacità di gestione dello stress
- conoscenza di metodi di programmazione e monitoraggio lavori/cantieri;
- esperienza nella gestione di cantieri e macro opere di edilizia o realizzazione o manutenzione impianti;
- conoscenza di MS Project
Condizioni contrattuali di base:
- contratto di ricerca a tempo determinato, 4 mesi;
- assunzione all’interno del CCNL terziario – full-time;
- quota mensile di 10 giornate lavorative in smartworking;
- erogazione buoni pasto
- inquadramento e retribuzione (RAL) saranno oggetto di valutazione durante l’iter selettivo;
- verranno tenute in considerazione le reali competenze del candidato ed il livello di seniority acquisito
Posizioni: n. 01
Key Skills
Ranked by relevanceReady to apply?
Join Fondazione LINKS and take your career to the next level!
Application takes less than 5 minutes

