Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
N.1 cococo per Data Scientist - Progetto COMFORTAGE
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCSItaly22 hours ago
Full-timeEngineering, Information Technology
Descrizione azienda

CHI CERCHIAMO?

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è alla ricerca di persone con spirito d'iniziativa e capacità innovative, approccio alla multidisciplinarietà e al lavoro di gruppo, con voglia di intraprendere un percorso insieme nell’eccellenza professionale sanitaria in un contesto sfidante ed internazionale.

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS si impegna ad attrarre ed assumere persone con diversi background e abilità, perseguendo la parità di genere in fase di selezione attraverso l’individuazione di una rosa di candidati/e tendenzialmente paritetica uomo-donna, valorizzando la meritocrazia, considerando esperienze, capacità e competenze criteri guida nella scelta dei/delle migliori candidati/e.

Posizione

Sei pronto/a a metterti in gioco?

CHI STIAMO CERCANDO

Ruolo

Data Scientist

Ambito Di Inserimento

DIREZIONE TECNICA, ICT, PROCESSI ED INNOVAZIONE TECNOLOGIE SANITARIE UOS DWH, Sistemi Informativi Dipartimentali e della Ricerca

Attivita’ Del Ruolo

  • gestione, integrazione, analisi e Modellazione dei dati;
  • sviluppo e applicazione di modelli statistici e di apprendimento automatico avanzati a grandi set di dati clinici complessi;
  • contributo allo sviluppo di modelli predittivi e algoritmi che possono prevedere i risultati del trattamento, le risposte dei pazienti e la progressione della malattia;
  • preparazione e presentazione di risultati a stakeholder tecnici e non tecnici, inclusi gruppi di ricerca, personale clinico e leadership esecutiva, attraverso strumenti innovativi di visualizzazione.

Requisiti

Profilo Della Risorsa

  • Laurea Specialistica in Data Science, Ingegneria Biomedica, Statistica o Biostatistica, o discipline scientifiche affini (STEM);
  • comprovata competenza in linguaggi di programmazione statistica come R o Python;
  • forte comprensione degli algoritmi di machine learning, metodi statistici e tecniche di data mining.
  • Titoli preferenziali sono la familiarità con i processi di ricerca clinica e terminologie mediche;
  • esperienza pratica con strumenti di visualizzazione dati e librerie in Python (ad esempio, Matplotlib, Seaborn, Plotly, oppure i framework Django o Flask).

Completano Il Profilo

  • eccellenti capacità di problem solving e la capacità di lavorare in modo collaborativo in un gruppo multidisciplinare;
  • forti capacità comunicative, trasmettendo intuizioni complesse sui dati a stakeholder non tecnici

Altre informazioni

Tipologia Contrattuale Offerta

cococo

Durata Del Contratto

24 mesi

COSA TROVERAI

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS offre un’esperienza unica dal punto di vista umano e professionale, che consiste nel far parte di team che lavorano per obiettivi comuni sposando i valori dell’Etica e del Rispetto.

  • Un ambiente stimolante e sfidante che abbraccia il cambiamento in ogni sua forma
  • La possibilità di lavorare in modalità agile e flessibile all’interno di spazi di co-working nuovi e pensati per la collaborazione
  • Apprendimento continuo per lo sviluppo del sapere professionale, scientifico e tecnico attraverso percorsi formativi personalizzati
  • Una realtà che persegue obiettivi sostenibili allo scopo di salvaguardare il nostro pianeta e le nostre Persone
  • Una struttura che favorisce la Diversity ed Inclusion. Lavorerai in team con Persone di età diverse, culture diverse, storie diverse. Crediamo che la Diversità crei scambio di Idee e lo scambio di Idee crei Valore.
  • Una realtà che prevede, in fase di selezione ed assunzione del personale, un approccio equo nei confronti di qualsiasi profilo di candidato/a, prevenendo in modo attento qualsiasi comportamento discriminatorio e/o offensivo.
  • L’opportunità di accesso a percorsi di carriera nel rispetto dei principi di equità e valorizzazione del merito, assicurando la conformità con le leggi in materia di pari opportunità, la neutralità rispetto al genere ed evitando le possibili distorsioni cognitive legate agli stereotipi di genere.

GLI INGREDIENTI CHE ACCOMUNANO LE NOSTRE PERSONE

La Passione per il cosa si fa: è ciò che muove tutti noi a lavorare quotidianamente con competenza e professionalità al fine di Migliorare la Vita di ognuno di Noi.

L’Impegno per l’Innovazione: in quanto centro di Ricerca accogliamo il cambiamento ed il progresso continuo.

La Responsabilità etica e sociale: ci dedichiamo costantemente a realizzare progettualità legate alla sostenibilità sociale, perché riteniamo che ognuno di noi può dare il proprio contributo lavorando con integrità, trasparenza ed onestà in tutte le azioni

SU DI NOI

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS si conferma come il luogo in cui competenze scientifiche e tecniche, sensibilità umana, etica e valori cattolici diventano un impegno concreto per cure eccellenti e accessibili all’intera comunità. Il valore che viene quotidianamente posto al centro dell’operare è, fin dalle origini, la cura della persona malata, nel rispetto integrale della sua dignità, dei suoi bisogni, della sua sofferenza e della sua speranza.

LO SAPEVI CHE?

Nel 2018 è stato riconosciuto il carattere scientifico del Policlinico Gemelli per le discipline di “Medicina Personalizzata” e di “Biotecnologie innovative”, diventando un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS)

Nel maggio 2024, la Fondazione ha conseguito il rinnovo dell’accreditamento triennale come Academic Medical Center da parte della Joint Commission International (JCI), leader mondiale nell’accreditamento in ambito sanitario.

La Fondazione, anche per l’anno 2024, ha ottenuto la conferma (per l’ottavo anno consecutivo) della certificazione Top Employers Italia, prestigioso riconoscimento rilasciato alle Organizzazioni che stabiliscono e mantengono elevati standard nelle pratiche di gestione delle risorse umane, nonché la certificazione “Italy’s Best Employers 2024”.

La Fondazione ha ottenuto il Sigillo Ufficiale “Leader in Diversità e Inclusione 2025”, come struttura che si è distinta in Italia per il proprio operato in termini di diversità e inclusione (D&I).

Le candidature ricevute saranno considerate in base ai requisiti con la posizione ricercata, indipendentemente da nazionalità, origine etnica, genere, orientamento sessuale, età, religione etc..

Il processo di selezione è strutturato nel rispetto dei principi di equità, assicurando la conformità con le leggi in materia di pari opportunità e la neutralità rispetto al genere.

Key Skills

Ranked by relevance