Officine del Sapere
Corso OSS finalizzato all'assunzione
Officine del SapereItaly15 hours ago
Full-timeInformation Technology
Officine del sapere srl per importante azienda cliente operante nel settore socio-sanitario, ricerchiamo persone motivate da inserire in un percorso formativo per Operatore Socio Sanitario (OSS) finalizzato all’assunzione presso strutture sanitarie e socio-assistenziali del territorio.

Il corso, organizzato da Officine del sapere srl fornirà tutte le competenze necessarie per operare con professionalità in contesti dedicati alla cura e all’assistenza della persona.

Il percorso mira a formare professionisti in grado di assistere persone non autosufficienti o fragili, collaborando con il personale sanitario nella cura e nel mantenimento del benessere psicofisico degli utenti.

Al termine del corso, dopo il conseguimento della qualifica professionale OSS riconosciuta a livello nazionale, è prevista la possibilità di inserimento lavorativo presso la stessa azienda cliente.

Requisiti di accesso

Maggiore età;

Assolvimento dell’obbligo formativo;

Buona conoscenza della lingua italiana (livello minimo B1);

Predisposizione al lavoro di cura, all’ascolto e alla relazione con l’utente;

Motivazione a intraprendere un percorso formativo e professionale nel settore socio-sanitario.

Durata e modalità

Durata complessiva: 1000 ore – di cui 450 ore di stage

Frequenza: obbligatoria, dal lunedì al venerdì;

Sede: Latina

Quota di partecipazione: Finanziato dalla Regione Lazio

Cosa offriamo

Formazione teorica e pratica con docenti qualificati;

Stage in strutture socio-sanitarie partner;

Tutoraggio e accompagnamento al lavoro;

Possibilità di assunzione al termine del percorso per i candidati più meritevoli.

Come candidarsi

Invia il tuo CV aggiornato e una breve lettera motivazionale a: [email protected]

Oggetto dell’email: Candidatura – Corso OSS finalizzato all’assunzione

Per informazioni: 07731533366

La ricerca è rivolta a candidati ambosessi (L.903/77 – L.125/91) e a persone di tutte le nazionalità e fasce d’età, nel rispetto del D.Lgs. 215/03 e 216/03.