Increso
Enterprise Product Manager
IncresoItaly2 days ago
Full-timeProduct Management, Marketing

Descrizione del lavoro

Increso è una azienda specializzata nello sviluppo, progettazione ed erogazione di servizi di Customer Care.

Integriamo le competenze e l’esperienza del nostro Service Center con la nostra Piattaforma di AI Conversazionale, che combina il controllo e l’affidabilità dell’AI conversazionale con la flessibilità e la potenza degli LLM, per automatizzare le interazioni, ottimizzare i processi aziendali e ridurre i costi di assistenza.

La nostra Piattaforma di AI conversazionale cresce ogni giorno: nuove integrazioni, nuove feature, nuove sfide.

Per continuare a innovare e scalare nel mondo Enterprise, siamo alla ricerca di un/una Enterprise Product Manager che guidi la strategia e l’evoluzione della nostra Piattaforma di AI Conversazionale, dedicata ai Clienti Enterprise.


Sede: Roma


Chi sei?

  • Hai maturato almeno 7 anni di esperienza in ambito Product Management, di cui almeno 5 in contesti Enterprise SaaS o su piattaforme B2B complesse;
  • Sei una persona con visione strategica, orientata ai risultati, capace di influenzare decisioni a livello executive e di guidare team cross-funzionali in contesti complessi.
  • Hai una solida conoscenza di gestione roadmap, stakeholder management e product metrics (OKR, NPS, CAC, LTV, ecc.);
  • Conosci a fondo le tecnologie di AI Conversazionale (NLP, NLU, LLM, Generative AI) e i principali framework e provider del settore (Dialogflow, Azure Cognitive Services, Rasa, OpenAI, ecc.);
  • Hai esperienza nella gestione di chatbot e voicebot, assistenti virtuali, e soluzioni omnicanale di customer interaction (voice, chat, email, messaging, social, IVR, ecc.);
  • Comprendi le logiche di prompt engineering, training dei modelli linguistici, gestione dei dataset conversazionali e metriche di accuracy / intent recognition;
  • Possiedi un background tecnico (Informatica, Ingegneria o equivalenti) o esperienza diretta nella collaborazione con team di sviluppo software;
  • Collabori efficacemente con team di UX/UI design per migliorare la conversational experience e la coerenza del tono di voce;
  • Hai esperienza in stakeholder management e allineamento cross-funzionale (tech, ops, marketing, sales);
  • Padroneggi strumenti di data analysis e product analytics (Amplitude, Mixpanel, Power BI, ecc.) per valutare KPI come engagement, retention e ROI;
  • Padroneggi la lingua inglese a livello C1 o superiore.


Cosa farai?

  • Collaborerai alla definizione ed alla comunicazione della vision di prodotto in linea con la strategia aziendale e con le evoluzioni del mercato AI;
  • Raccoglierai e analizzerai feedback da clienti enterprise, partner e team interni per definire con le altre funzioni aziendali una roadmap basata su dati e valore d’impatto;
  • Collaborerai con i team di sviluppo e data science per garantire qualità, scalabilità e performance dei modelli AI;
  • Supporterai i team Sales, Marketing e Communication nelle iniziative di go-to-market e posizionamento del prodotto;
  • Monitorerai e analizzerai i KPI di adozione, retention, ROI e performance AI, proponendo azioni di miglioramento continuo;
  • Contribuirai all’innovazione continua del prodotto, valutando nuove tecnologie e trend di settore (Generative AI, Voice UX, Predictive CX, ecc.);
  • Effettuerai scouting su possibili partners e gestirai le relazioni con le terze parti.


Cosa ti offriamo?

  • Un ruolo di leadership in un’azienda in forte crescita nel settore AI & Customer Experience;
  • Un ambiente tecnologico avanzato, dinamico e collaborativo, dove innovazione e competenza convivono;
  • Modalità di lavoro ibrida (2–3 giorni in sede) e ampia autonomia nella gestione dei progetti;
  • Concrete opportunità di crescita professionale e di impatto strategico sul futuro dei prodotti core Increso.

Saranno presi in considerazione solo i candidati in possesso dei requisiti sopraindicati.


La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi (L.903/77).

Inviare il curriculum vitae con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).

Key Skills

Ranked by relevance